Disinfestazione
da Cimici dei letti
Chiama ora

Home | Disinfestazioni | Cimici dei letti

La disinfestazione da cimici dei letti
è un’attività che consiste nell'eliminazione
delle cimici da materassi, cuscini, divani
presso abitazioni private e strutture ricettive

Le cimici dei letti sono minuscoli parassiti notturni, ematofagi che si nutrono di sangue prevalentemente umano, sono simili alle pulci e prive di ali. La cimice dei letti più comune è la CIMEX LACTULARIUS responsabile della maggior parte delle infestazioni.

 

Le cimici dei letti sono di dimensioni molto piccole, hanno forma ovale e piatta e sono di colore marrone-rossastro, in grado di riprodursi velocemente, possono, in breve tempo, infestare un’intera stanza.  La femmina depone fino a 350 uova in crepe e fessure nelle vicinanze dell’ospite. Le larve – o neanidi – prima di diventare adulte attraversano 4 stadi o mute.

 

La puntura di questi insetti, sebbene generalmente non dolorosa, provoca fastidio e reazioni cutanee pruriginose. Sono potenzialmente rischiose per la salute dell’uomo e degli animali, è quindi importante saper riconoscere una possibile infestazione da cimici dei letti e sapere come affrontarla, per intervenire in modo tempestivo ed efficace, proteggere gli ambienti e la salute delle persone che ci vivono.

Disinfestazione da cimici dei letti a Milano

I NOSTRI SUGGERIMENTI

Come individuare
un'infestazione da Cimici dei letti

Per individuare la presenza di cimici dei letti
è importante essere meticolosi e osservare attentamente alcuni segnali caratteristici.

Controllare le cuciture del materasso, le pieghe delle lenzuola e gli angoli del letto alla ricerca di questi piccoli insetti marroncini, simili a semi di mela, o di eventuali tracce di sangue lasciate dalle punture.

Le cimici dei letti amano nascondersi in fessure, crepe o interstizi del letto, del materasso, del telaio del letto, di quadri o persino dei mobili vicini come i comodini, i battiscopa o dietro la tappezzeria.

Le cimici dei letti lasciano piccoli depositi scuri o macchie di feci sui tessuti del letto o intorno alle loro aree di nascondiglio. Queste macchie sono scure, simili a macchie di pennarello.

 

Quando le cimici dei letti crescono, perdono la pelle. Cercare tracce di pelle scura o esuvie abbandonate vicino al letto o sul pavimento, in particolare nei punti in cui le cimici dei letti si nascondono può essere utile.

Alcune persone descrivono un odore sgradevole, dolciastro o pungente, associato alla presenza di cimici dei letti. Se si nota un odore insolito in camera da letto, potrebbe essere un segno di infestazione.

Se l’infestazione è in stato avanzato è possibile notare chiaramente la loro presenza durante le ore notturne.

 

 

COME INTERVENIRE

Come intervenire
per una rimozione efficace delle Cimici dei letti

Per eliminare efficacemente le cimici dei letti, è consigliabile utilizzare approcci mirati e professionali che permettano di risolvere in maniera definitiva il problema. In parte possono essere svolti in autonomia altri con il supporto professionale di ODDIS seguendo una procedura specifica.

STEP 1

Eliminazione dei materassi e dei cuscini presenti nella camera

STEP 2

Rimozione, isolamento e sanificazione dei tessuti presenti con un trattamento a 60°

STEP 3

Rimozione di strutture in legno e, se presenti, di carte da parati

STEP 4

Irrorazione perimetrale e di tutte le strutture presenti con prodotti abbattenti e residuali

I prodotti abbattenti e residuali eliminano il problema dell’infestazione e svolgono un’azione di mantenimento. ODDIS consiglia 2/3 trattamenti ravvicinati a distanza di 2/3 settimane l'uno dall'altro.

STEP 5

Nebulizzazione di un insetticida nell'ambiente

La nebulizzazione avviene attraverso un’apparecchiatura che spruzza il prodotto sotto forma di nebbia fine all'interno dell'ambiente infestato e penetra nei nascondigli delle cimici dei letti.

STEP 6

Fumigazione in alternativa alla nebulizzazione

In questo caso viene disperso nell’ambiente un gas insetticida abbattente. Prima di iniziare il trattamento, è importante preparare adeguatamente l'area e allontanare gli animali domestici. Al termine si provvede ad aerare l’ambiente ed evitare l'accesso per un periodo.
ODDIS fornisce anche importanti raccomandazioni post-trattamento come la pulizia delle superfici trattate o il lavaggio dei tessuti esposti all’insetticida, azioni importanti per garantire la sicurezza delle persone e degli animali domestici.